Ricerca e sviluppo continui per soluzioni ottimali
La sostenibilità di un prodotto non si crea per caso, ma si profila già dalle premesse, al momento della realizzazione. È per questo che Duravit da decenni investe considerevoli mezzi, tempo ed energia in ricerca e sviluppo; un impegno che si rivela fruttuoso per l'azienda, gli utilizzatori e l'ambiente. Punti focali per ricercatori e designer sono soluzioni efficienti per il consumo di acqua ed energia, molto importanti sono anche la produzione eco-compatibile, forme durevoli che mantengano negli anni la loro modernità e il montaggio semplice dei prodotti. Per ottenere i migliori risultati, Duravit dialoga con i propri clienti, con gli operatori e gli artigiani specializzati del settore sanitari e con gli utilizzatori finali. Alle fiere nazionali ed internazionali, in seminari e in incontri con clienti ed esperti, le richieste, gli stimoli e le critiche vengono raccolti, analizzati e rielaborati.
Ecocompatibilità di materiali e componenti
La scelta e l'acquisto di materiali e componenti sono regolati da rigorosi requisiti ecologici ed economici. Per la produzione dei mobili vengono utilizzati prevalentemente legni nazionali, tutti i legni provengono da gestioni forestali certificate e sostenibili. Per le parti commerciali vengono utilizzati solo prodotti realizzati in conformità alle norme tedesche DIN, per la cui rilevanza ambientale vengono richiesti i certificati di innocuità. Prima di acquistare componenti e prodotti chimici, si acquisiscono le schede dei prodotti e le schede di sicurezza, che vengono inserite in un sistema e rese accessibili a tutti i dipendenti. Viene costantemente verificato se un componente possa eventualmente essere sostituito da un altro prodotto a minor impatto ambientale. Inoltre, i quantitativi da acquistare sono raggruppati in modo tale da rendere l'approvvigionamento razionalmente economico ed ecologico.
Sicurezza incondizionata del prodotto
Duravit ritiene della massima importanza la sicurezza incondizionata dei prodotti. Tutti i sanitari in ceramica e i mobili sono conformi ai requisiti fondamentali delle relative direttive UE, hanno il marchio CE e sono soggetti a rigorosi controlli qualità interni che in parte superano quelli delle norme ufficiali. Nel corso dello sviluppo del prodotto sono eseguiti numerosi controlli esterni ed interni relativamente a sicurezza, igiene, facilità d'uso, riduzione del rumore e protezione acustica. Tutti i prodotti sono sottoposti a rigorosi test di resistenza, ad esempio le ante dei mobili sono aperte e chiuse 120.000 volte. In tutti i mobili per il bagno elettrificati viene verificata la compatibilità elettromagnetica (CEM) e la conformità alle norme VDE e/o UL. Prima della spedizione ogni singolo pezzo viene sottoposto ad un test funzionale.
I prodotti sono riciclabili
Obiettivo dichiarato di Duravit è quello di reinserire in circolo tutto quanto possibile. Tutti i materiali utilizzati da Duravit sono riciclabili: la ceramica sanitaria può essere riutilizzata nella costruzione di strade come materiale resistente all'usura da attrito e una parte viene anche reimpiegata all'interno di Duravit per la produzione. Riciclare l'acrilico sanitario è oneroso, ma la componente acrilica può essere impiegata per produrre vernici. Per i mobili per il bagno sono generalmente utilizzate materie prime riciclabili quali plastiche ABS, pannelli truciolari, parti in metallo e vetro. Essendo facilmente smontabili, sono smaltibili come le materie prime che li compongono. Il ciclo di vita dei prodotti Duravit è responsabile fin dall'inizio.