Nel 2021 Duravit ha raggiunto un fatturato di 600 milioni di Euro
Duravit registra un record di vendite di 613.9 milioni di Euro per il 2021, che corrisponde ad un aumento di circa il 28% rispetto all’anno precedente. Il Gruppo Duravit si è così affermato ancora una volta molto bene nel contesto della concorrenza e ha potuto rafforzare la sua posizione di leader in molti mercati.
Gran parte della crescita deriva dall’impegno in Cina, dove Duravit ha superato per la prima volta il miliardo di RMB di fatturato (circa 139 milioni di Euro) ed inoltre è riuscita ad aumentare le vendite del 32%. L’azienda è stata anche in grado di rafforzare il suo ruolo di fornitore di bagni completi nella sua area di vendita europea allargata, detta “Europe Plus”, e ottenere così un valore aggiunto più elevato: con un aumento del 26,8% a 328,6 milioni di euro, quest’area ha dato un contributo significativo al successo aziendale. La situazione economica della società è caratterizzata da una capacità di guadagno invariata e da un bilancio estremamente solido. Questo crea le condizioni per continuare il percorso di successo dell'azienda.
Con la presentazione delle novità di prodotto nell'ambito dei "Digital Design Days", Duravit ha consentito ai quasi 20.000 partecipanti in tutto il mondo di vivere un'esperienza online emozionante e stimolante. Il riscontro positivo di clienti, giornalisti e concorrenza sui prodotti e sulle innovazioni presentati è un motivo in più per guardare al futuro nel 2022 con motivazione ed energia.
Gestione aziendale
Presidente del Consiglio di Vigilanza Gregor Greinert
Consiglio di Amministrazione
Stephan
Patrick Tahy (Presidente)
Thomas Stammel Martin Winkle
Numeri
Dipendenti Circa 7.000 (Gruppo)
Fatturato 2021
613,9
milioni di Euro (Gruppo)
Anno di fondazione 1817
Gamma prodotti
Ceramica sanitaria, mobili per il bagno, vasche e piatti doccia, sistemi wellness, sedili elettronici per WC, rubinetteria, accessori e moduli di installazione a parete
Austria Belgio/Lussemburgo Cina Danimarca/Norvegia Egitto Francia Giappone Hong Kong India Italia Libano Paesi Bassi Polonia Regno Unito Repubblica Ceca/Slovacchia Spagna Sudafrica Svezia Svizzera Tunisia Turchia USA