La tradizione del marchio Duravit.
Anche un'azienda che oggi vanta una tradizione secolare è "partita in piccolo", come una novellina del settore e un'avventuriera alla scoperta di nuove strade.
Tutto ha avuto inizio nel 1817, quando Georg Friedrich Horn fondò a Hornberg, nella Foresta Nera, una fabbrica di terraglie che si concentrò in seguito sulla produzione di vasellame. L'ampliamento della produzione ai sanitari in ceramica fu la base per il successo futuro. Dal 1950 la produzione fu convertita dalla terraglia alla porcellana e nel 1960 un nuovo nome venne introdotto nel mondo dei sanitari: Duravit.
Oggi Duravit AG è un gruppo che opera a livello internazionale, con 11 stabilimenti produttivi distribuiti in Germania, Egitto, Cina, Francia, India, Tunisia e Turchia e oltre 7000 dipendenti in tutto il mondo.
Il territorio dietro il marchio Duravit.
Avere radici e coltivarle è una delle fonti di forza di Duravit. Vivere in armonia con la natura per noi è la cosa più naturale del mondo. Per questo Duravit non solo è partner e sponsor del Parco Naturale della Foresta Nera, ampia riserva naturale nonché il parco naturale più grande in Germania, ma si impegna anche a fondo nella protezione di risorse quali acqua, aria, terra. E lo fa con una produzione rispettosa delle risorse, in cui si utilizzano tecniche quali il trattamento delle acque e il recupero del calore. Una continuazione logica è visibile nei prodotti stessi, che contribuiscono a ridurre al minimo il consumo d'acqua. Smettere è fuori discussione: anche nei nuovi prodotti, Duravit tiene conto delle possibili ripercussioni sull'ambiente e, in tutte le sue attività, fa attenzione a trattare con cura e responsabilità i fondamenti della nostra vita. Tutti questi sforzi vengono ripagati: Duravit AG è stata certificata ufficialmente per il suo impegno a favore dell'ambiente in conformità alla ISO 14001.
Design a marchio Duravit.
Da cosa si riconosce un "buon design"? In fondo si sa, i gusti personali possono essere estremamente diversi. Tuttavia, esistono alcuni punti di riferimento verso cui orientarsi. In primo luogo ci sono i numerosi riconoscimenti e premi internazionali per il design assegnati ai prodotti Duravit. Premi che celebrano il coraggio del design, divenuto segno distintivo del marchio Duravit. In secondo luogo ci sono i designer stessi, ciascuno uno specialista nel proprio campo, con un nome conosciuto e un fiuto infallibile per il buon design. Un buon design che non deve mai andare a discapito della funzionalità. Duravit e i suoi designer non sono interessati al design fine a se stesso. E terzo? Ci siete voi, gli utilizzatori finali del bagno, con le vostre esigenze e necessità. Grazie al costante dialogo con i partner commerciali e gli operatori del mercato dei sanitari, Duravit è in grado di trasferire queste esigenze nel proprio design per il bagno. In altre parole, un buon design per il bagno si riconosce dal fatto che sembra creato su misura per i diversi gusti personali di ciascuno.
Sostenibilità a marchio Duravit.
Oggi tutti parlano di sostenibilità. Duravit la pratica già da molto tempo, nella scelta dei materiali, nell'impiego delle tecnologie, nei processi di produzione. Ecco perché lavoriamo ancora oggi con la ceramica sanitaria.
La ceramica è una delle più antiche tecniche culturali, risalente all'8.000 a.C. La porcellana è nota in Cina da 11.000 anni. Ancora oggi la produzione di ceramica di Duravit si basa sulle stesse materie prime (argilla, caolino, feldspato, quarzo), sostante naturali rigeneranti. Grazie a tecniche di produzione attente all'ambiente e a rigidi controlli qualitativi, i prodotti che ne derivano garantiscono una durata e un funzionamento praticamente eterni.
Una tecnica millenaria, il know-how odierno e lo sguardo rivolto al futuro: così è nato alla Duravit un design pluripremiato che va di pari passo con la necessaria sostenibilità, per vivere il bagno in modo bello e responsabile.
Internazionalità del marchio Duravit.
In un mondo che diventa ogni giorno più piccolo, forse avere stabilimenti produttivi e showroom in tutto il mondo non sorprende più, ma siamo estremamente fieri di potervi dare il benvenuto a Parigi, Shanghai o Milano. Ma non si deve per forza essere in una metropoli per scoprire il mondo di Duravit. Probabilmente la più autentica è una visita del Duravit Design Center di Hornberg, nella Foresta Nera, progettato dal designer Philippe Starck e in cui Duravit presenta la propria storia, i propri prodotti, il design per il bagno ed i propri designer su una superficie di oltre 1.500 m2. Anche l'esposizione di Meißen, con una superficie di 600 m2, permette di scoprire i prodotti Duravit per il bagno e il wellness. Sia a Hornberg che a Meißen ma anche nello showroom di Ravenna, vi aspettano veri e propri bagni di prova che vi permetteranno di testare personalmente bagni da sogno arredati con i prodotti Duravit.
Il Duravit Design Center di Hornberg è insolito per forma e contenuto. Zone espositive dalla scenografia perfetta e completamente diverse l'una dall'altra e sei bagni di prova.
Tra la storica Bastiglia e il famoso cimitero Père Lachaise, il Salon d'Eau a Parigi accoglie da molti anni i visitatori da tutto il mondo.
A Milano, su 600 m² di spazio espositivo, Duravit mette in mostra le creazioni di una dozzina di designer internazionali, tra cui Philippe Starck, EOOS e sieger design.
Duravit Tunisia ha aperto il proprio showroom a Biserta. Qui è esposta una panoramica rappresentativa della vasca gamma Duravit, con pregiate soluzioni di design per il bagno grazie a cui l'azienda si è fatta un nome a livello internazionale.
In due anni di lavoro Duravit ha realizzato una nuova sede operativa a Il Cairo, in cui non solo sono stati trasferiti tutti gli uffici ma è stato anche creato uno showroom.
Competenza professionale per un target internazionale: a Singapore, su uno spazio espositivo di circa 110 m², Duravit presenta tre diverse aule di formazione che illustrano i prodotti dell'azienda importanti per quel mercato.
Nel nuovo showroom Duravit India presenta non solo i trend più attuali, ma affronta anche il tema bagno da diverse prospettive.
Per ampliare la già buona posizione di mercato di Duravit è stata scelta Johannesburg come sede di un Training Center con spazio espositivo.
Render time page: 446 ms - standard :: 8a8a818d4588ede60145a8b346d40045 Node: duravit-red2-wga202 / DM: false / PDB: 2023-05-17-1530 cache-standard: www.duravit.it_8a8a818d4588ede60145a8b346d40045_2023-05-17-1530_it-it :: false