Gli spazi ampi sono la chiave per poter creare liberamente il bagno dei propri sogni: gli ambienti di grandi dimensioni lasciano libertà alle idee di progettazione e consentono la realizzazione dei propri desideri.
Con la sua sobria forma rettangolare sobria, la serie di successo Vero Air si concentra sull'essenziale e può essere abbinata in modo versatile. Il design sorprendente della vasca da bagno Vero Air è una logica continuazione del linguaggio del design di Vero.
Se lo spazio in bagno è ampio, si hanno molteplici possibilità architettoniche. Gli oggetti d’arredo non devono necessariamente seguire le strutture convenzionali ed essere appoggiati alla parete, ma possono anche essere posizionati liberamente nella stanza. Questo crea una chiara ripartizione dello spazio. È così possibile utilizzare contemporaneamente le zone lavabo, doccia e vasca senza intralciarsi.
Inoltre, se il vaso è in un’area separata dal resto del bagno, si garantisce la massima privacy e intimità.
Attraverso l’interazione di luce, colori, materiali e tessuti, le varie aree sono interpretate in modo diverso. La luce focalizzata su singoli punti, ad esempio, fornisce atmosfera e indirizza l’occhio e il campo visivo, mentre l’illuminazione di base viene utilizzata per orientarsi in bagno.
Per la zona vasca, ad attirare lo sguardo è una vasca centro stanza. In XViu, un elegante telaio metallico in Champagne opaco o Nero opaco sostiene la vasca freestanding in acrilico bianco lucido. Posizionata sotto la finestra, appoggiata a parete o al centro della stanza: diverse sono le opzioni per la scelta della posizione.
Viu e XViu incarnano il design lungimirante e l'eleganza post-industriale. Forme morbide e organiche contrastano con una geometria precisa.
Senza soluzione di continuità, confortevole e universale: ecco il nuovo sistema di piatti doccia Tempano di Duravit. La superficie bianca lucida in acrilico sanitario è tanto robusta quanto piacevole al tatto.
Il piatto doccia filo pavimento Tempano nella misura XXL conferisce alla stanza un senso di apertura e spaziosità.
Per l’area lavabo sono necessari superfici d’appoggio e spazi contenitivi: Happy D2 Plus combina consolle e bacinelle dal caratteristico bordo sottile e piatto. Risultano sorprendentemente originali grazie alle nuove varianti di colore in Antracite opaco o bicolore a contrasto con interno Bianco lucido ed esterno in Antracite opaco.
Il cerchio e gli elementi geometrici ovali aperti che caratterizzano il design di Happy D.2 Plus sono supportati dalla colorazione bicolore dei lavabi soprapiano in Antracite opaco/Bianco e della vasca con esterno in Grigio grafite super opaco.
Il design della serie DuraSquare fonde i bordi squadrati della forma esterna con i contorni morbidi dell'interno. Il lavabo e la vasca sono realizzati con i materiali innovativi e sostenibili DuraCeram® e DuraSolid, sviluppati da Duravit.
In un bagno grande è possibile anche godersi il lusso di due lavabi. La soluzione ideale è il nuovo lavabo doppio DuraSquare dal design minimalista. Il piano d’appoggio centrale è ribassato rispetto al bordo così da non lasciar fuoriuscire acqua e permette di posare ad esempio tubetto del dentifricio o rasoio durante l’uso. Se abbinato alle basi sottolavabo della serie XSquare in 28 diverse finiture, dal bilaminato al laccato, si ha anche spazio contenitivo.
L’abilità creativa consiste nel far interagire tra loro le varie zone. Per creare coerenza, i prodotti utilizzati dovrebbero armonizzarsi dal punto di vista della forma, per essere il filo conduttore di un design d’interni perfettamente coordinato.
Con la sua collezione Cape Cod, il designer francese Philippe Starck ha reinventato il bagno, rimuovendo le barriere tra la natura e gli interni. La natura diventa parte del bagno, un luogo di ringiovanimento e ristoro con materiali e forme esteticamente accattivanti.