I tipi più comuni di marmo
Non tutto il marmo è uguale. Questa bellissima pietra è disponibile in diverse varietà, ognuna delle quali viene estratta in un'area specifica. Se si parla invece di un bagno con effetto marmo, anche i materiali alternativi utilizzati si basano di solito sui tipi veri di marmo. Il modo più semplice per distinguerli è in base al colore:
Un bagno in marmo grigio presenta un aspetto naturale e pietroso. A seconda dei gusti, questo effetto può essere sottolineato o messo a contrasto, ma il risultato è sicuramente notevole. Un esempio di marmo grigio è la varietà Afyon.
Per un bagno più colorato si può optare per il marmo verde. Nei toni scuri come il Verde Guatemala, è ideale per dar vita ad un bagno naturale.
A proposito: scoprite qui quali colori in bagno si abbinano bene tra loro.
Marmo vs effetto marmo
Chi è interessato ad un bagno in marmo non si trova di fronte solo a decisioni estetiche ma anche pratiche. Infatti, anche se il marmo è un materiale di altissima qualità e un bagno di lusso in marmo appare molto autentico, ci sono sicuramente anche buoni motivi per scegliere alternative con effetto marmo.
Il vero marmo è costoso e richiede anche molta manutenzione rispetto a materiali come il gres porcellanato. Il marmo, inoltre, è relativamente assorbente e i materiali idrorepellenti sono generalmente più pratici in un bagno. Le piastrelle di marmo nel bagno non dovrebbero quindi essere installate in luoghi particolarmente esposti all'acqua stagnante, come ad esempio nella doccia. A differenza del marmo, le alternative sono generalmente molto più facili da pulire e più economiche.
Ma potenzialmente ci sono anche degli svantaggi rispetto ad un "vero" bagno in marmo. I materiali sostitutivi a volte non sono durevoli come il marmo naturale. A seconda del metodo di colorazione del materiale, il vero marmo è anche molto più sostenibile. E, naturalmente, il materiale effetto marmo artificiale non è una pietra unica che mantiene valore nel tempo.
In sintesi, in ciascun caso si hanno i seguenti vantaggi:
· Unico
· Fondamentalmente molto resistente
· Relativamente sostenibile
· Con alto valore di rivendita
· Più adatto al bagno
· Più economico
· Più facile da pulire
Dove si può utilizzare il marmo in bagno?
Nel bagno è possibile installare piastrelle di marmo nei punti giusti. Ma una lastra di marmo può fare bella figura anche come piano d'appoggio per il lavabo. Se si desidera limitare la quantità di marmo utilizzata in bagno, si consigliano accessori come i dispenser portasapone realizzati in questa pietra pregiata. Se abbinato correttamente, anche un piccolo accento di marmo è sufficiente per dare al bagno un tocco elegante e di alta qualità.
Quali superfici si possono abbinare al marmo in bagno?
Nonostante realizzare un bagno interamente in marmo sia sicuramente un'opzione, non è certo l'unica. Se si vuole fare in modo che il bagno in marmo appaia moderno, si consigliano abbinamenti di tendenza con altri materiali. Ma il marmo come può abbinarsi ad altre superfici?
Ispirazione
Color up your everyday
Ispirazione
20° anniversario della serie Happy D.
Innovazione
Risparmiare acqua ed energia in bagno
Designer
Christian Werner
Designer
sieger design
Scienza dei materiali
Spazio contenitivo in bagno
Ispirazione
Colori in bagno
Ispirazione
Mantenere tutto in ordine per sentirsi bene in bagno
Designer
Antonio Citterio
Designer
Frank Huster
Ispirazione
White Harmony
Ispirazione
La zona doccia perfetta
Ispirazione
Esperienze tattili in bagno
Ispirazione
Martian House
Ispirazione
Bagni in formato XS
Ispirazione
Design che crea spazio
Designer
EOOS
Scienza dei materiali
Produzione dei mobili
Ispirazione
Il bagno dei sogni di Sebastian Herkner
Referenza
Twelve Senses
Ispirazione
PHASE DANCE
Ispirazione
Think big: piccoli bagni molto grandi
Ispirazione
Finiture
Designer
Matteo Thun
Innovazione
Il bagno per la famiglia
Ispirazione
Molteplicità di forme per un arredobagno individuale
Referenza
Bagno in nero: semplicità elegante
Ispirazione
La zona lavabo perfetta
Ispirazione
Spazio contenitivo
Ispirazione
Hygge: il concetto di vita danese entra in bagno
Ispirazione
Il bagno dei sogni di Bertrand Lejoly
Designer
Kurt Merki Jr.
Ispirazione
Palette colori
Innovazione
Rimless®
Ispirazione
Timeless Autumn
Scienza dei materiali
Tinteggiare il bagno
Ispirazione
Il design per il bagno oggi e per sempre
Innovazione
DuraLAB
Designer
Philippe Starck
Ispirazione
Il lavabo permette di rinfrescarsi e ricaricarsi di energia durante il giorno
Ispirazione
App Casambi
Designer
Antonio Bullo
Ispirazione
Colore delicato, grande effetto
Scienza dei materiali
DuraCeram®
Ispirazione
Superfici opache
Designer
Cecilie Manz
Ispirazione
Igiene in bagno
Ispirazione
Bagni di design funzionali
Ispirazione
High End Bathroom
Ispirazione
Decorare il bagno
Ispirazione
Belli puliti!
Referenza
Pietra naturale nel bagno: naturale, estetica, robusta
Ispirazione
Il grigio si afferma in bagno
Ispirazione
Il bagno dei sogni di Christian Werner
Ispirazione
Vasca con sportellino
Scienza dei materiali
Ceramica
Render time page: 1521 ms - inspiration-item :: 8a8a818d8fa42b82018fe1df7f3d438f Node: duravit-red1-wga201 / DM: false / PDB: 2024-01-08-0829 cache-standard: www.duravit.it_8a8a818d8fa42b82018fe1df7f3d438f_2024-01-08-0829_it-it :: false