La ceramica è uno dei materiali più tradizionali. Eppure troviamo sempre nuove forme affascinanti per questo "oro bianco". Da 200 anni Duravit ha fatto grande esperienza nella produzione di articoli in ceramica e si è sempre migliorata. Oggi "Made by Duravit" è una promessa di massima qualità, ottimo design e tecnologia innovativa.
La ceramica è un prodotto naturale composto da materie prime quali argilla, caolino, quarzo e feldspato. Ogni pezzo ceramico è quindi unico per natura.
Nessun lavabo, nessun vaso è identico al millimetro ad un altro. La forma è ottenuta grazie a stampi in gesso riempiti a mano negli stabilimenti Duravit.
Gli stampi in gesso sono riempiti e mossi a mano. Dopo circa 80 riempimenti devono essere rimpiazzati da nuovi stampi.
Una volta che gli stampi sono stati riempiti, il pezzo grezzo in ceramica deve riposare per due-tre giorni.
A questo punto i lavabi in ceramica sono inizialmente fragili come argilla modellabile. Utilizzando una spugna e una luce, vengono attentamente controllate tutte le eventuali irregolarità.
Viene poi applicato lo smalto. In Duravit, lo smalto ha una spessore esatto di un millimetro. Questo garantisce una superficie liscia e facile da pulire ma soprattutto la durabilità della ceramica Duravit.
Prima di lasciare lo stabilimento, i pezzi ceramici sono controllati singolarmente e, se necessario, rilavorati a mano.
Lo stabilimento di Meißen: dopo 21 ore in forno, vengono eseguiti i ritocchi finali allo smalto del vaso.
... e a Shanghai.
Nel laboratorio Duravit di Shanghai, altamente sofisticato, vengono testati i prodotti.
Il gallo cedrone è parte del logo Duravit da 1937 e in occasione di eventi speciali viene realizzato in ceramica. Un simbolo della massima qualità possibile, a marchio Duravit.
Nella produzione di ceramica sono richieste destrezza manuale e grande maestria. La formazione per diventare un ceramista industriale richiede tre anni.