Come ha sviluppato le Sue prime idee per Duravit?
Nel mio lavoro per Duravit ho usato prevalentemente forme iconiche. Alcuni le definirebbero arcaiche, ma non lo sono. Arcaico significa essere legato al passato, mentre le icone sono senza tempo. Io mi pongo al di fuori e cerco di mettere tutti i segni in un contesto più ampio. I segni sono plasmati dal tempo e dalla storia e per questo hanno un significato comprensibile in tutte le culture del mondo. Da un lato vogliamo la massima qualità, prezzi accettabili e produzione in serie, dall'altro però anche qualcosa di unico solo per noi. È umano. Per questo è ancora più importante non mettere in discussione la longevità di un prodotto di pregio. La sostenibilità è fondamentale. Nessuno cambia il lavabo ogni tre mesi, è parte della casa e può essere tramandato per generazioni.
Che ruolo gioca per Lei il bagno nella Sua casa?
Per me il bagno è un'estensione della zona giorno. Da un lato rinfresca e rivitalizza, dall'altro è un luogo tranquillo per rilassarsi. Ci piace passarci del tempo. Ad esempio, a mio parere, una vasca ha tre funzioni: visivamente è una scultura che attira l'attenzione, intuitivamente è un divano sul quale possiamo sederci, e funzionalmente è una vasca in cui lavarsi.
Oggi, una serie per il bagno di quanto design ha bisogno?
Il design vive un momento molto importante. Attualmente è integrato nella società, quasi fosse qualcosa di normale. A prescindere dal design, alla fine ciò che conta sono solamente e semplicemente l'autenticità e l'utilità di un prodotto. Innanzitutto si deve scegliere un collaboratore onesto e affidabile e un'azienda produttrice seria come Duravit. Poi si crea un prodotto che sia veramente utile. Il design non salverà mai la vita, ma può semplificarla. Creiamo prodotti di design che abbiano una loro utilità.
Quali vantaggi hanno i Suoi oggetti di design?
Mi sono chiesto: di cosa abbiamo realmente bisogno? Perché tutto ciò che in realtà non serve, è inutile. E tutto ciò che è inutile, nella nostra società è pericoloso e, presto o tardi, viene superato. La serie ME by Starck, ad esempio, è incentrata essenzialmente e semplicemente sui nostri veri bisogni, su di Lei e su di me. Senza stile definito, senza influenza delle mode, senza alcun effetto pubblicitario. Ruota semplicemente intorno a ciò di cui abbiamo davvero bisogno. Con i responsabili sviluppo prodotto di Duravit abbiamo focalizzato l'attenzione sulla reale ergonomia e la concreta gestualità: come far scorrere l'acqua nel modo migliore, come far sì che si formi meno sporco e si riesca a pulire più facilmente.
Perché lavora con un'azienda come Duravit?
Il mio credo è "Se sei abbastanza fortunato da avere una buona idea, allora hai il dovere di condividerla". È facile progettare un oggetto bello, ma se nessuno lo compra, non ha alcun interesse. Ecco perché vale la pena lavorare con un partner come Duravit. Lo facciamo già da quasi 30 anni; si potrebbe dire che siamo autori congiunti di una storia unica.