Soggiornare in un'atmosfera scandinava significa essere ospitati in stanze luminose, arredate con tanto legno e colori chiari. Si trovano spesso materiali naturali e colori accoglienti, abbinati ad un design lineare. Dall'autunno 2012 ad Amburgo ci si può confrontare anche con aspetti ecologici, economici e sociali. In settembre, infatti, la catena alberghiera "Scandic" ha aperto il suo terzo hotel in Germania, lo "Scandic Hamburg Emporio", segnando un importante passo avanti verso l'ecologia e la sostenibilità nel panorama alberghiero della città anseatica.
Il marchio "Scandic" è conosciuto in tutto il mondo come pioniere della protezione ambientale e dell'ecosostenibilità nel settore alberghiero. Il nuovo "Scandic Hamburg Emporio" segue questa filosofia aziendale, distinguendosi grazie ai suoi criteri qualitativi ecologici e all'efficienza economica. Tutte le 325 camere sono eco-stanze: il loro fabbisogno energetico è infatti coperto da elettricità "verde" fornita da Greenpeace Energy. Il tema principale del cosiddetto Story Hotel è l'acqua. In quanto tema predominante del design, l'acqua è elemento evidente nella configurazione individuale dei sette piani. In tutto l'edificio, gli ospiti sperimentano la sensazione di immergersi in un rilassante mondo sottomarino. Così i pesci creati dall'artista Jesper Walderstein scorrazzano sui tappeti dei corridoi, mentre le lampade ricordano cubetti di ghiaccio. Preziosi elementi di interior design dai colori freschi, in legno e materiali naturali, sottolineano l'impostazione ecologica dell’edificio. Le finestre, che arrivano fino al pavimento, creano spazi inondati di luce e offrono vedute particolari dei tetti di Gänsemarkt, una delle piazze centrali di Amburgo.
Un pluripremiato impegno ecologico
Per il suo impegno nell'ambito dell'eco-sostenibilità, l'hotel ha ricevuto la medaglia d'argento della società tedesca per l'edilizia sostenibile (DNGB), il premio internazionale Green Globe Award, l'EU Ecolabel e la certificazione come Green Hotel (Certified Green Hotel®) della Verband Deutsches Reisemanagement, l'associazione tedesca per i viaggi d'affari. Così come gli aspetti economico-ecologici dell'hotel, è stata premiata anche l'assenza di barriere architettoniche. Allo "Scandic Hamburg Emporio" un progetto, articolato in 110 punti e sviluppato da esperti, permette il massimo benessere anche agli ospiti con handicap fisici. A tutto ciò contribuiscono 33 camere senza barriere architettoniche, ingressi molto ampi, banconi e tavoli ribassati e indicazioni apposite per l'orientamento degli ipovedenti.
Nei bagni delle aree comuni dello "Scandic Emporio" sono installati i lavabi della serie Vero di Duravit. Della stessa serie sono anche i lavabi in versione consolle che si trovano nei bagni delle varie stanze: qui la serie, grazie alla sua forma squadrata, si intona al design sobrio e lineare delle camere. Nei bagni delle aree comuni sono installati i vasi per disabili Starck 3 Vital di Duravit. Il vaso ha infatti una profondità di 70 cm che ne facilita l'utilizzo. La filosofia ecologista dell'hotel è rispecchiata anche dall'impiego dell'orinatoio Duravit Utronic. Questo orinatoio elettronico garantisce infatti elevati livelli di igiene con un bassissimo consumo d'acqua: solo un litro per ogni sciacquo.
Gli altissimi standard di sostenibilità e design dell'hotel sono perfettamente in linea con la filosofia di Duravit. In quanto azienda ecologica ed impegnata nel rispetto dell'ambiente, Duravit è certificata ISO 14001 e rispetta quindi i requisiti di gestione ambientale riconosciuti a livello internazionale.