I vantaggi della pietra naturale
Oltre all’estetica accattivante, un bagno in pietra naturale può offrire anche una vasta gamma di vantaggi pratici:
L’umidità è una delle considerazioni più importanti nella progettazione del bagno. La pietra naturale è meno suscettibile all'umidità grazie alla sua superficie a pori aperti, che la rende particolarmente adatta per l'uso in aree soggette a umidità.
Le variazioni di temperatura non hanno effetti negativi sulla pietra naturale. Questa è una proprietà utile poiché i bagni spesso oscillano rapidamente tra gli estremi caldo e freddo, come quando si fa una doccia calda e poi si arieggia immediatamente la stanza.
La pietra naturale è molto resistente anche quando si tratta di potenziali danni come abrasioni, graffi o crepe, a cui sono soggetti, ad esempio, le piastrelle o il vetro.
Grazie alle sue proprietà di conduzione del calore, la pietra naturale è il materiale perfetto per i bagni con riscaldamento a pavimento
La pietra naturale fornisce resistenza allo scivolamento se ha una finitura ruvida. Questa finitura si chiama pietra naturale anticata e può essere un'ottima soluzione anche per un bagno accessibile.
Rispetto ad altri materiali naturali, la pietra naturale si comporta bene anche in termini di manutenzione, che di solito è relativamente semplice.
Rispetto ad altri materiali, la pietra naturale si degrada naturalmente, con poca energia. È anche robusta, il che la rende estremamente durevole. Per questo motivo la pietra naturale è considerata un materiale sostenibile.
Diversi tipi di pietra naturale
Esiste una vasta gamma di tipi di pietra naturale, ognuno dei quali ha le sue proprietà uniche. Alcuni tipi particolarmente apprezzati di pietra naturale per il bagno includono:
Un po' di travertino nel bagno dona un aspetto mediterraneo. La pietra calcarea di colore chiaro proviene principalmente dalla zona di Roma e ha un colore caldo, di grande impatto visivo. Caldo è la parola chiave quando si parla di travertino, perché il materiale conduce anche bene il calore. Considerando la sua texture delicata, è logico che le piastrelle in travertino nel bagno siano un'opzione molto popolare.
L'ardesia nel bagno porta con sé un tocco particolarmente personalizzato, perché la struttura ruvida della pietra fa sì che non esistano due pezzi di ardesia uguali. Il materiale è disponibile anche in diversi colori, tra cui le piastrelle in ardesia scura nel bagno sono un'opzione molto apprezzata. Anche se questo tipo di pietra non viene utilizzata nella tipica sauna finlandese, la si trova spesso nei bagni di vapore dove crea un'atmosfera rilassante, proprio come nel bagno di casa.
Se ti piacciono le cose particolarmente durevoli, per il tuo bagno scegli oggetti realizzati in granito. Questo materiale, disponibile in molti colori, di solito può resistere a una grande usura senza graffiarsi. Ad esempio, un mobile con piano in granito è un'opzione particolarmente apprezzata, ma questa pietra fa bella figura anche in altre applicazioni. Alcuni tipi sono anche leggermente riflettenti, quindi possono essere utilizzati per creare accenti estetici particolari.
L'arenaria nel bagno offre una sensazione rilassante e naturale e le piastrelle del bagno in arenaria in particolare sono un successo senza tempo. Le ragioni sono ovvie, perché questo materiale di grande effetto è così versatile che può essere utilizzato in combinazione con quasi tutti gli stili. La pietra si trova in abbondanza ovunque, il che la rende molto conveniente rispetto alle alternative più rare.
Pulizia e manutenzione della pietra naturale
La pietra naturale nel bagno è una scelta molto apprezzata anche perché, come accennato, è relativamente facile da manutenere. La prima e più importante raccomandazione è un buon sigillante, che proteggerà la pietra dallo sporco per diversi anni. Gli elementi soggetti a forte usura, come le piastrelle in pietra naturale del bagno, devono essere puliti spazzandoli regolarmente e risciacquandoli con acqua tiepida secondo necessità.
Oltre a questo, tutto ciò che serve è una pulizia regolare, preferibilmente con prodotti per la pulizia idonei che non siano altamente acidi.
Dove la pietra naturale funziona particolarmente bene
Anche se è ovviamente possibile creare un bagno completo con la pietra naturale, è possibile abbinarlo in modo efficace anche con altri materiali. Ma dove funziona particolarmente bene la pietra naturale nel bagno?
Le piastrelle del bagno in pietra naturale sono una scelta eccellente poiché tollerano bene l'umidità e offrono resistenza allo scivolamento e un'eccellente conduttività termica. Possono anche creare un'immagine varia e vivace: un mosaico in pietra naturale nella doccia, ad esempio, può essere un elemento estremamente accattivante.
A proposito di docce, anche un piatto doccia in pietra naturale è un'ottima scelta grazie alle proprietà sopra menzionate. Se l'estetica è la vostra preoccupazione principale, sono disponibili anche ottimi materiali alternativi, come in Stonetto.
Oltre ad essere utilizzata per le piastrelle del bagno, la pietra naturale viene spesso utilizzata nella zona del lavabo. Incorporare un lavabo in pietra naturale nel bagno, ad esempio, dona un tocco elegante ma rustico. Un'opzione particolarmente popolare è un lavabo da appoggio in pietra naturale. Ma anche una combinazione di piano in pietra naturale e lavabo in granito, ad esempio, costituisce un vero e proprio highlight estetico.
Se preferisci un approccio più discreto, puoi lavorare sugli accessori, come un dispenser per sapone in pietra naturale. Piccoli accenti come questo possono fornire un senso di relax e un aspetto più vivace.
Meno sobria ma senza dubbio di grande impatto è una vasca da bagno realizzata interamente in pietra naturale. Questo crea la migliore esperienza tipo spa, come fare il bagno nelle sorgenti termali in mezzo alla natura. In alternativa si può anche rivestire una vasca da incasso con la pietra naturale.
La pietra naturale in abbinamento ad altri materiali
Anche se sembra bella già da sola, le idee sui materiali giusti da abbinare alla pietra naturale nel bagno abbondano. Il motivo è che questo materiale naturale può essere utilizzato in vari modi. I seguenti materiali si abbinano particolarmente bene:
Questo è un altro materiale naturale che, abbinato alla pietra, rappresenta un'ottima soluzione per il vostro bagno. La combinazione di pietra naturale e legno appare praticamente sempre fantastica. Aggiungete alcune piante adatte al bagno e potrete creare un aspetto completamente naturale: un'oasi davvero tranquilla, lontana dal trambusto della vita quotidiana.
La pietra naturale in bagno funziona molto bene anche con metalli preziosi o oggetti dall'aspetto di metalli preziosi. Toni rame o bronzo per i rubinetti, abbinati a un lavabo da appoggio in pietra, creano uno dei look più trendy ed eleganti per i bagni moderni.
Ispirazione
Il bagno dei sogni di Bertrand Lejoly
Ispirazione
Decorare il bagno
Ispirazione
White Harmony
Designer
EOOS
Ispirazione
La zona lavabo perfetta
Ispirazione
Color up your everyday
Ispirazione
Il design per il bagno oggi e per sempre
Designer
Antonio Bullo
Ispirazione
Colore delicato, grande effetto
Ispirazione
Il bagno dei sogni di Sebastian Herkner
Innovazione
Rimless®
Ispirazione
Hygge: il concetto di vita danese entra in bagno
Ispirazione
App Casambi
Ispirazione
Spazio contenitivo
Designer
Christian Werner
Ispirazione
Il bagno dei sogni di Christian Werner
Ispirazione
Superfici opache
Scienza dei materiali
Produzione dei mobili
Designer
Frank Huster
Ispirazione
Il lavabo permette di rinfrescarsi e ricaricarsi di energia durante il giorno
Ispirazione
Igiene in bagno
Designer
Kurt Merki Jr.
Scienza dei materiali
Spazio contenitivo in bagno
Scienza dei materiali
DuraCeram®
Ispirazione
Finiture
Innovazione
DuraLAB
Ispirazione
Design che crea spazio
Ispirazione
Bagni di design funzionali
Ispirazione
Bagni in formato XS
Innovazione
Il bagno per la famiglia
Scienza dei materiali
Ceramica
Designer
sieger design
Ispirazione
20° anniversario della serie Happy D.
Ispirazione
Colori in bagno
Innovazione
Risparmiare acqua ed energia in bagno
Ispirazione
High End Bathroom
Referenza
Twelve Senses
Ispirazione
PHASE DANCE
Ispirazione
Molteplicità di forme per un arredobagno individuale
Designer
Matteo Thun
Ispirazione
Esperienze tattili in bagno
Referenza
Bagno in nero: semplicità elegante
Designer
Philippe Starck
Ispirazione
Vasca con sportellino
Ispirazione
Mantenere tutto in ordine per sentirsi bene in bagno
Ispirazione
Timeless Autumn
Ispirazione
Belli puliti!
Ispirazione
Il grigio si afferma in bagno
Designer
Antonio Citterio
Referenza
Il bagno in marmo
Ispirazione
Think big: piccoli bagni molto grandi
Ispirazione
Martian House
Scienza dei materiali
Tinteggiare il bagno
Designer
Cecilie Manz
Ispirazione
Palette colori
Ispirazione
La zona doccia perfetta
Render time page: 7918 ms - inspiration-item :: 8a8a818d90110ab6019034572cca5fe1 Node: duravit-red1-wga201 / DM: false / PDB: 2024-01-08-0829 cache-standard: www.duravit.it_8a8a818d90110ab6019034572cca5fe1_2024-01-08-0829_it-it :: false